Tra Babbo Natale, l’aurora boreale, e gli husky, abbiamo deciso di creare un itinerario breve ma intenso che ci permetterà di immergerci nella cultura finlandese!
Inizieremo con la visita di Helsinki, la capitale europea più a Nord d’Europa, per poi spostarci col Santa Claus Express fino a Rovaniemi.
Dopo aver motoslittato tra le foreste innevate e fatto pesca sul lago ghiacciato, andremo a trovare Babbo Natale direttamente nel suo ufficio. Traineremo slitte dagli husky e vedremo l’aurora boreale in un modo unico: galleggiando in acqua con delle tute speciali!
Preparati a questa esperienza unica da vivere insieme! 🙂
Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura ! I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci incontreremo tutti ad Helsinki.
Vi aiuterò però nell’organizzazione del ritrovo e faremo il check-in in albergo. E poi, prima cena insieme per conoscerci meglio 🙂 .
Sveglia e colazione ad Helsinki, dedicheremo la prima parte della giornata a visitare la città.
Inizieremo con una passeggiata in centro a Kauppatori, la famosa piazza del mercato di Helsinki per poi proseguire verso la Temppeliaukion kirkko, una chiesa interamente scavata nella roccia.
Nel tardo pomeriggio invece, è ora di andare alla stazione dei treni per imbarcarci nel famoso Santa Express, il treno che percorre in nottata i 700 km e ci porterà dritti in Lapponia.
Siete pronte a provare il brivido di dormire in un treno notturno?
Dopo aver fatto colazione, ci verranno a prendere in hotel per raggiungere la foresta artica, circondata da paesaggi magici e laghi di ghiaccio, dove inizierete la nostra prima giornata di attività artica.
Sul bianco lago ghiacciato, impareremo a praticare un foro e a iniziare la pesca sul ghiaccio con l’aiuto di una guida professionale. Individueremo il punto migliore per avere maggiori possibilità di catturare i pesci, calare la lenza nella buca di ghiaccio, sederci e tentate la fortuna. Se siamo abbastanza fortunati, potremo gustare il pesce preso alla griglia nel barbecue all’aperto, dove viene preparato il tradizionale pranzo lappone.
Dopo aver riempito lo stomaco, ci prepariamo ad un’autentica esperienza finlandese, una sauna tradizionale in riva al lago. La sauna in legno permette di alleviare lo stress quotidiano e di riscaldarsi con un calore delicato. Per un’esperienza ancora più unica della Lapponia, faremo un tuffo nel lago ghiacciato appena fuori dalla sauna per rinfrescarci.
Anche oggi dopo aver fatto colazione ci verranno a prendere. Avremo modo di scoprire tutto sull’addestramento, l’allevamento e le gare di questi magnifici husky nella fattoria locale. Dopo aver ricevuto una breve introduzione e istruzioni, saremo portati alla slitta con i cani pronti e faremo un’emozionante corsa di ben 10 km attraverso i paesaggi incredibili della foresta o del lago finlandese.
Saremo noi a trainare questi simpatici animaletti alternandoci (una guida l’altra resta seduta) . Proveremo l’emozione di sfrecciare nel paese delle meraviglie invernali.
Dopo il viaggio, ci riscalderemo con un succo di frutta caldo e biscotti finlandesi di pan di zenzero, gli snack invernali preferiti dai locali, mentre ascolteremo delle interessanti storie degli husky.
Alla sera invece vedremo l’aurora boreale ma in modo insolito: galleggiando!
Indosseremo delle tute galleggianti e ci immergeremo nell’acqua ghiacciata ad ammirare il cielo stellato… magari con un po’ di fortuna l’aurora boreale ballerà davanti ai nostri occhi!
Oggi inizieremo la nostra giornata andando a trovare Babbo Natale nel suo villaggio!, Al suo interno troveremo l’ufficio postale da dove poter spedire le letterine con il timbro del circolo polare artico, saluteremo Babbo Natale in persona e possiamo fare tante altre attività che sono nel villaggio.
La sera riprenderemo il treno notturno per ritornare verso Helsinki.
Una volta arrivate ad Helsinki, faremo un ultimo giro per la città.
La sera ceneremo insieme e rivivremo i momenti più belli del nostro viaggio.
Oggi ritorneremo verso mamma Italia, con una lacrimuccia all’occhio (un viaggio così credetemi, non lo si fa tutti i giorni) e con la speranza di rivivere insieme un’altra magica avventura in un’altra parte del mondo .
Cosa è incluso
Cosa non è incluso
Essendo parte dell’Unione Europea, è sufficiente avere la carta d’identità.
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato.
Gli spostamenti sono di breve durata; le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica.
La coordinatrice sarà selezionata nel momento in cui usciranno le partenze esatte per questo viaggio.
Consiglio di viaggiare con uno zaino anzichè trolley visto che sarà un viaggio itinerante.
Inoltre è necessario vestirsi a strati e avere sempre con se:
Verrà comunicato quando usciranno le date ufficiali
+39 351 680 6731
leviaggiatricisolitarie@gmail.com